Importante attrazione culturale è il Castello Angioino-Aragonese, che si erge maestoso in posizione strategica sul promontorio che domina la città. Costruito su impianto bizantino del VI secolo d.C. è una tappa imperdibile. Di grande suggestione la passeggiata nel centro storico (con la possibilità di visitare la Chiesa Madonna di Costantinopoli, la Chiesa di SS. Pietro e Paolo e la Cappella dell’Addolorata) che preserva intatta la sua struttura originaria con il suo dedalo di stradine ed un panorama mozzafiato sul mare.
Le acque cristalline della Baia di Trentova e della costa antistante il Lungomare San Marco fanno di Agropoli una delle località premiate ogni anno con il riconoscimento “Bandiera Blu FEE” che attesta la pulizia dei mari, la salvaguardia dell’ambiente e l’efficienza dei servizi al turismo.
Importante attrazione culturale è il Castello Angioino-Aragonese, che si erge maestoso in posizione strategica sul promontorio che domina la città. Costruito su impianto bizantino del VI secolo d.C. è una tappa imperdibile.



