Meta turistica più ambita del Cilento, nel paese della Dieta Mediterranea premiato con le Cinque Vele e la Bandiera Blu.
Acciaroli, frazione del comune di Pollica, è un piccolo borgo dalla forte identità marinara che in occasione di un viaggio in Italia tra il 1950 e il 1953 fa scoprire ad Ernest Hemingway il paesaggio mozzafiato di Acciaroli. Il paese, con le sue case perfette nella loro semplicità e la purezza di un mare incontaminato, non poteva lasciare indifferente lo scrittore che proprio qui sceglie di soggiornare.
Oggi è meta privilegiata di turisti che amano trascorrere le proprie vacanze nel Cilento, godendo non solo di un’alta qualità dei servizi, ma anche di spiagge ben tenute, mare pulito e buona cucina: queste caratteristiche hanno permesso ad Acciaroli di essere premiata da Legambiente che le conferisce ogni anno le Cinque Vele.
Il centro storico del paese è caratterizzato da stradine strette e case in pietra, dove troviamo la splendida Casa Vacanze Lara Maison, che affacciano sul porto turistico, approdo privilegiato delle imbarcazioni da diporto, e nel periodo estivo anche degli aliscafi del Metrò del Mare, che consentono di raggiungere la Costiera Amalfitana e Capri. Acciaroli è anche il paese della Dieta Mediterranea: qui è nato uno stile di vita riconosciuto come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Nella vicina Pioppi si può visitare il Museo della Dieta Mediterranea e la biblioteca dello studioso Ancel Keys.
Acciaroli non è solo una destinazione balneare, ma un luogo dove la bellezza del paesaggio si intreccia con la storia, la cultura e il gusto. Un borgo autentico dove vivere un’esperienza indimenticabile, sulle orme di Hemingway e dei segreti della Dieta Mediterranea.











