L’antica città greca di Helea, di grande valore storico mondiale poiché patria della filosofia Parmenidea. Nel marzo del 1965 è stata riportata alla luce la “Porta Rosa”, unica testimonianza di arco nell’architettura greca. Da non dimenticare la “Torre Angioina”, simbolo del territorio circostante, che poggia sui blocchi del Tempio di Athena e sull’acropoli dell’antica città.
La magnificenza della storia e la meraviglia dei multiformi paesaggi di Elea-Velia si perpetuano oggi attraverso la magica suggestione delle rovine dell’antica città che, nell’antichità, ha acquisito fama oltre che per la salubrità delle acque termali (tant’è che fu sede di una illustre Scuola Medica, antesignana di quella salernitana), per la prosperità dei commerci e per le buone leggi, soprattutto per la speculazione di pensiero sviluppata dalla omonima Scuola Filosofica. Fondatore e massimo esponente di essa fu Parmenide poi seguito dal discepolo Zenone.



